
Il Corso Monitor Touch che proponiamo si prefigge l’obiettivo di rinnovare lo stesso ruolo degli insegnanti e dei docenti professionisti, ma anche di tutte quelle persone e divulgatori consapevoli e responsabili, portatori di conoscenza e di un background di esperienze da tramandare. In un’epoca in continua trasformazione, attraversata dal pulviscolo di pixel e di informazioni, anche le aule scolastiche si fanno sempre più digitalizzate: i docenti si devono aggiornare in continuazione per stare al passo con i tempi avanzati e tecnologici. Qui entra in gioco il ruolo dei nostri corsi monitor touch regolarmente riconosciuti dal Miur, l’occasione per il restyling consapevole delle nostre prestazioni in base alle invenzioni più tecnologiche che fanno capolino nel mondo della scuola.
La transizione dalla LIM al monitor touch
La lavagna interattiva multimediale, anche conosciuta come Lim, sta lentamente lasciando spazio ai monitor touch, in linea con le più attuali trasformazioni tecnologiche nel campo della scuola. Quali sono le differenze sostanziali tra Lim e Monitor Touch e in che modo questi ultimi migliorano l’apprendimento attraverso l’aspetto ludico, più accattivante e intrigante? Pur essendo un dispositivo multimediale che permette di digitalizzare le immagini presenti sulla lavagna, scrivere, disegnare, riprodurre e modificare immagini e video, la lavagna elettronica è comunque dotata di un proiettore, è una struttura fondamentalmente statica che soffre le ombre, quindi bisogna oscurare la classe per usarla in maniera ottimale. Il monitor touch, invece, è un dispositivo retroilluminato a LED mobile, la naturale evoluzione della Lim in base alle trasformazioni e alle innovazioni della tecnologia. Non necessita di buio, è compatto e facilmente spostabile, permette una visione 4K high definition ed è pratico, maneggevole, comodo. Inoltre non ha bisogno di manutenzione costante e di assistenza tecnica periodica.
Corso monitor touch: cosa bisogna sapere
Una volta concluso il nostro corso monitor touch online il docente otterrà il certificato rilasciato dal Mediaform E.Q.I.A. (Educational Qualifications and International Assessments), Ente Accreditato dal MIUR – Direttiva 170/2016. Si tratta di un titolo importante da aggiungere al proprio curriculum, che concretizza il tuo l’impegno nell’apprendimento delle innovazioni tecnologiche nella scuola e il desiderio costante di aggiornarsi, giorno dopo giorno, per essere un professore migliore.
Corso Monitor Touch: un’opportunità per il primo e secondo ciclo e per i CPIA
Il nostro Corso Monitor Touch Miur è rivolto ai docenti del primo e del secondo ciclo e ai professori dei Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA). Grazie all’apprendimento a distanza dell’uso di questi innovativi dispositivi per l’insegnamento, potrai aggiornarti e migliorare il tuo cv in modo del tutto autonomo e indipendente, da remoto, sfruttando il tempo concreto che hai a disposizione. Se ci pensi per un attimo, qual è il primo obiettivo che si prefigge un buon insegnante? Chiaro, che il suo alunno apprenda in fretta, dia il meglio, sia uno studente di successo che ama la materia e si appassiona agli argomenti del giorno. I monitor touch, così interattivi, non solo insegnano stimolando la parte ludica che è nascosta in ognuno di noi, con il potere dell’immagine e del visual, ma in secondo luogo consentono un approccio differente, inclusivo, sostenibile verso le diversità e le minoranze. Il corso ha infatti come finalità proprio quella di consentire la dotazione di monitor digitali interattivi touch screen, che costituiscono oggi più che mai strumenti indispensabili per migliorare la qualità della didattica in classe e per utilizzare difatti metodologie didattiche innovative e inclusive. In base alle nuove disposizioni del Pnrr, la certificazione LIM potrebbe essere sostituita dalla Certificazione digitale Monitor Touch, certificazione più aggiornata e innovativa. Vi consigliamo pertanto di acquisire una certificazione più in linea con le trasformazioni tecnologiche in ambito didattico.
Il corso monitor touch per investire nella professione del futuro
Il nostro Corso Monitor Touch riflette la trasformazione tecnologica della nostra epoca che coinvolge anche la scuola, l’organo in cui è prevista la maturazione dell’alunno, ma anche il suo inserimento nella società. Frequentare il nostro corso monitor touch Miur significa fare un importante investimento nella professione del futuro, e diventare un insegnante migliore, più appagato e motivato, gratificato dall’entusiasmo e dai successi dei propri alunni, che si concretizzano in soddisfazioni sul campo.
MODALITÀ
ONLINE
DURATA
200 ORE
COSTO
60,00€
RICHIEDI INFORMAZIONI
I nostri partners
Progetta con noi il tuo futuro!
Il nostro impegno è farti raggiungere i tuoi obiettivi. Contattaci per accedere ai corsi di laurea online presenti nel nostro catalogo. Zero stress, ottimi risultati!