Ti suona familiare? La stanchezza. Quella che ti si attacca alle ossa, pesante. Le notti interrotte. Il telefono che squilla e ti fa saltare il cuore […]
Il camice bianco. Le luci al neon che sfrecciano. L’adrenalina di un’emergenza. Il senso di scopo che ti riempie il petto quando fai la differenza tra […]
Non si siede mai. Tocca tutto. Interrompe. Sembra sordo quando lo chiami. A scuola, la nota sul diario è un rituale: “non segue”, “disturba”, “non sta […]
Quando si parla di pedagogia italiana e di scuole per l’infanzia, due nomi emergono con una forza quasi mitica: Maria Montessori e le sorelle Agazzi. Entrambe […]
Apri l’armadio della tua aula. Cosa vedi? Probabilmente giochi di plastica colorata, schede prestampate, materiale didattico ben confezionato, magari anche costoso. Oggetti strutturati, pensati per uno […]
Immagina una scuola senza cattedra. Immagina un’aula che non ha pareti, ma alberi e un orto da coltivare. Immagina che il libro di testo più importante […]
Ogni due anni, la stessa storia. L’aggiornamento delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) si trasforma in una corsa contro il tempo. Un’ansia sottile che cresce, […]
Immagina di atterrare in Spagna per la prima volta. Le strade piene di vita, i profumi della cucina locale, la musica che si diffonde nell’aria. Il […]