L’operatore socio assistenziale (OSA) svolge la sua attività prevalentemente nell’assistenza a pazienti non autosufficienti, sia presso il domicilio dell’utente che in strutture socioassistenziali.
Si occupa di fronteggiare i bisogni di assistenza materiale ed affettiva, dalla cura dell’igiene, all’alimentazione, all’ambiente di vita, di soggetti in situazione di forte disagio (principalmente disabili, anziani non autosufficienti, soggetti con disagio psichico, minori problematici, tossicodipendenti) tendendo a favorirne l’autonomia e l’autodeterminazione e a migliorare il loro rapporto con il contesto. Collabora con altre figure professionali dell’area sanitaria e dei servizi sociali: medici, infermieri, fisioterapisti, assistenti sociali, educatori, psicologi, ecc. Svolge la sua attività presso il domicilio dell’utente o in strutture socioassistenziali, come dipendente, in modo autonomo o, non di rado, in forma cooperativa.
Percorso riconosciuto a livello europeo. Titolo di Operatore all’assistenza educativa ai disabili spendibile nelle graduatorie del personale ATA – Collaboratore Scolastico (1 pt)
Attestato finale
A conclusione del percorso l’utente riceverà un attestato di qualifica professionale riconosciuto dalla Regione Campania e valido a livello nazionale ed europeo (anche per concorsi pubblici) ai sensi della L.13/13 (già L. 845/78).
Si occupa di fronteggiare i bisogni di assistenza materiale ed affettiva, dalla cura dell’igiene, all’alimentazione, all’ambiente di vita, di soggetti in situazione di forte disagio (principalmente disabili, anziani non autosufficienti, soggetti con disagio psichico, minori problematici, tossicodipendenti) tendendo a favorirne l’autonomia e l’autodeterminazione e a migliorare il loro rapporto con il contesto. Collabora con altre figure professionali dell’area sanitaria e dei servizi sociali: medici, infermieri, fisioterapisti, assistenti sociali, educatori, psicologi, ecc. Svolge la sua attività presso il domicilio dell’utente o in strutture socioassistenziali, come dipendente, in modo autonomo o, non di rado, in forma cooperativa.
Percorso riconosciuto a livello europeo. Titolo di Operatore all’assistenza educativa ai disabili spendibile nelle graduatorie del personale ATA – Collaboratore Scolastico (1 pt)
Attestato finale
A conclusione del percorso l’utente riceverà un attestato di qualifica professionale riconosciuto dalla Regione Campania e valido a livello nazionale ed europeo (anche per concorsi pubblici) ai sensi della L.13/13 (già L. 845/78).
CORSO RICONOSCIUTO
REGIONE
CAMPANIA
MODALITÀ
ONLINE / ESAME IN PRESENZA
DURATA
300 ORE
COSTO
600,00€
Contattaci per scoprire i nostri pacchetti promozionali dedicati
RICHIEDI INFORMAZIONI
Compila il modulo con tutti i dati richiesti.
Un nostro tutor dedicato ti contatterà a breve e sarà a tua completa disposizione per rispondere a tutte le domande sui nostri servizi.
I nostri partners
Progetta con noi il tuo futuro!
Il nostro impegno è farti raggiungere i tuoi obiettivi. Contattaci per accedere ai corsi di laurea online presenti nel nostro catalogo. Zero stress, ottimi risultati!