Superare la paura degli esami per la certificazione d’inglese
12 Dicembre 2024Come ottenere il diploma di maturità online: la guida completa verso il successo
1 Febbraio 2025
Se desideri ottenere un documento che certifichi il tuo livello di conoscenza dell’inglese in maniera ufficiale, non devi fare altro che scegliere una delle numerose opzioni che hai a disposizione.
Due delle certificazioni più popolari, a questo proposito, sono quelle rilasciate da LRN (Learning Resource Network) e da Mediaform E.Q.I.A. ESOL Qualifications (English for Speakers of the Other Languages). Ma come capire quale scegliere delle due?
Obiettivo di questo articolo è quello di esplorare le differenze che intercorrono tra queste due certificazioni, mettendo in evidenza vantaggi, caratteristiche e contesti nei quali potrebbero risultare più adatte e permettendoti così di fare una scelta informata in base alle tue esigenze personali o professionali.
Certificazione LRN: caratteristiche e vantaggi
La certificazione LRN può essere conseguita attraverso la frequentazione di un corso d’inglese accreditato dal MIUR, che però non è l’unico ente a testimoniarne il valore. In aggiunta al nostro Ministero dell’Istruzione, infatti, questa certificazione viene accreditata anche da altri due enti internazionali:-
- Ofqual (Office of Qualifications and Examinations Regulation), uno dei più importanti e prestigiosi organismi ufficiali del Regno Unito, il cui compito è quello di accreditare e regolamentare qualifiche ed esami;
-
- British Council, un’organizzazione culturale britannica presente in ben 110 paesi del mondo, che si occupa di diffondere la cultura inglese anche attraverso lo studio della lingua.